Commenti sull'opera L'esoterico di Giò:

L'Esoterico di Giò

Ogni artista cioè colui che sceglie la strada del colore, all’inizio del suo cammino nella materia, esprime le sue conoscenze attraverso il mondo della rappresentazione grafica.
Ogni artista quindi estrinseca, dipendentemente dalle innumerevoli o non esperienze vissute nella materia ciò che è parte del suo essere: ciò può portarlo già fin da molto piccolo ad essere un bravissimo artista oppure uno pessimo ma che nei millenni potrebbe divenire un artista geniale.
L’artista Giovanna dimostra in questo quadro la sua estemporaneità primordiale.
Come si potrà notare la tecnica è piuttosto grezza si vede che non vi è una scuola condizionante l’espressività ma in questa sua libertà ha espresso quanto di esoterico è dentro al suo essere.

Esaminando il collage troviamo: un orecchino che simboleggia le donne che nelle prime rincarnazioni sono alla mercè di chiunque ed usano orecchini dorati per attirare l’attenzione sulle loro morbide movenze;
la catena simbolo delle vite che si susseguono collegate l'una all'altra ma anche simbolo della schiavitù a cui in genere le donne per amore si sottomettono: nel mezzo del quadro vi è un drappo rosso simbolo della morte che segna la fine di un periodo per iniziarne un altro in un diverso periodo storico ed infatti la catena appare come fluttuante in cielo.
i tarocchi simboli magici ed esoterici che se interpretati correttamente possono indicare i passaggi importanti delle vite ed il percorso nella materia
luna :che per la donna simboleggia la fertilità
in alto dentro la catena una croce che rappresenta la trinità il corpo, l’anima e lo spirito simbolo anche in alcuni arcani maggiori simbolo esoterico usato anche da Cristo per indicare che ci si Illumina solamente quando si raggiunge la consapevolezza della propria trinità.
Il giglio accanto alla rosa simboleggia la purificazione insita nella rinascita e nell’evoluzione spirituale che una nuova vita comporta.
In un angolo secondario del quadro soffuso di simboli come ad indicare il cammino che ogni entità femminile si vive nella materia vi sono delle mani dorate che sorreggono dei tarocchi simbolo questo delle capacità intrinseche delle donne di interpretare per le loro capacità medianiche il significato della vita.L'esoterico di Giò
 


postato da Giovanna Candida - martedì 18 gennaio 2011 alle ore 13:49

Per poter commentare le opere devi essere un utente di IoArte!

Se sei un utente iscritto a IoArte devi prima effettuare il login!
Altrimenti iscriviti a IoArte, l'iscrizione è veloce e completamente gratuita.

Tutte le opere di Giovanna Candida

  • Margherita di Margherita
  • Una finestra nel verde
  • Il Ventaglio di  Danica
  • Diogene
  • Cenerentola
  • I miei fiori
  • La mia onda
  • I resti di un passato
  • Arlecchino  Birichino
  • L'esoterico di Giò
  • Giovanna con l'arco
  • Arlecchino
  • La Amina  ribelle
  • Carnevale in piazza San Marco
  • Frammenti  di  vita
  • fiammelle
  • Una nuova Luce
  • Trasparenze
  • Anni 60/70/80
  • Luna nella Luna
  • Il mio Corvo
  • Il portafiori di Mamma
  • Un fiasco di  vino
  • Il tempo nell'Universo
  • l'Immaginazione di Greta
  • Lontano dentro il cuore
  • Come nasce un  amore
  • Il non  muore mai
  • Il tempo nell'universo
  • Rebel Rebel primo premo alla  mia pprima mostra
  • Io  e la luna
  • Atlantide
  • Un Falco
  • Armaghedon
  • Il mio  Gesù
Banner pubblicitari
Sostengono IoArte
Siti Amici